
CON MATERIALI PLASTICI
CON PROCESSO ADDITIVO.
PRODUZIONE E PROTOTIPAZIONE CON SUPERPOLIMERI IN STAMPA 3D
Una sfida al presente affrontata con le tecnologie di stampa 3D più evolute
Dare to beyond è volontà di osare, concentrata sulla produzione e la prototipazione mediante stampa 3D. È impegno per soddisfare al meglio le necessità di settori particolarmente esigenti, offrendo un servizio all’avanguardia e vantaggioso.
Dare to beyond è un progetto imprenditoriale guidato dal desiderio di anticipare l’avvenire e al contempo ancorato al valore dell’esperienza maturata in altri ambiti. È un traguardo raggiunto investendo energie, risorse e ingegno sia nelle attività di ricerca e sviluppo che in quelle di sperimentazione e verifica.

Dare to beyond è la nostra risposta alle necessità di aziende che operano nei settori più diversi, alle quali garantiamo grande capacità produttiva e il meglio in termini di qualità, possibilità di personalizzazione e tempistiche, grazie a un sistema di competenze integrate di cui fanno parte anche consulenza e progettazione.
Dare to beyond è approccio sostenibile alla produzione e a ogni altra attività aziendale, attuato adottando processi a basso impatto ambientale e gestendo le risorse in chiave lean.

I vantaggi della stampa 3D uniti a una grande capacità produttiva e a infinite possibilità di personalizzazione
Produciamo componenti di ogni tipo, anche i più complessi, utilizzando attrezzature per la stampa 3D di ultimissima generazione, capaci di dar forma a qualsiasi progetto e di realizzarlo in moltissimi esemplari, tutti tracciabili, in 7 giorni lavorativi.
Su richiesta forniamo al cliente anche la competenza di uno staff di progettisti interno e la consulenza di tecnici esperti, ausilio prezioso per individuare il materiale più adatto alle caratteristiche e alla destinazione d’uso del componente da realizzare.
Operiamo anche attraverso processi di reverse engineering, ovvero di replicare componenti con qualsiasi forma stampandoli in 3D, al fine di riprodurre pezzi non più disponibili sul mercato, per esempio fuori produzione, o di sostituire componenti in plastica o metallo in origine realizzati con tecniche produttive tradizionali.
Possiamo far sì che ogni singolo pezzo sia realizzato con un colore diverso, un marchio diverso, un codice diverso e così via, senza alcun limite di quantità e costo aggiuntivo.
La stampa 3D, oltre a permetterci di realizzare componenti particolarmente complessi, ci consente di limitare la quantità di materiale da utilizzare per la produzione allo stretto necessario, offrendo a chi si affida a noi un significativo vantaggio economico, e di modificare un componente a produzione già avviata senza bloccarla, risparmiando sui tempi e perciò anche sui costi.
Forniamo anche un servizio di post-produzione. A seconda delle esigenze sottoponiamo gli elementi stampati in 3D a procedimenti di finitura superficiale, burattatura, verniciatura e rivestimento con fibre composite o altro materiale. Su richiesta eseguiamo anche l’assemblaggio dei componenti.

Partiamo dall’idea o dal progetto del cliente.

Ne discutiamo i dettagli e cerchiamo la soluzione più adatta alle specifiche esigenze.

Trasformiamo il progetto in realtà.
Specializzati nei tecnopolimeri, consigliando i più adatti alle caratteristiche del prodotto
La gamma spazia dai tecnopolimeri ecosostenibili, biodegradabili e derivati da materie prime di origine naturale a quelli arricchiti di carbonio, alluminio o vetro, passando per quelli flessibili, trasparenti, resistenti al calore, resistenti agli agenti chimici e a molti altri ancora.
I materiali più utilizzati sono
- PA12
- PA12 caricato vetro
- PA12 rinforzato fibre
- PA Caricato alluminio
- PA11
- ABS
- PP
- ASA
- PC
- PC-ISO
- Nylon 12
- ABSESD7
- ABS-M30
- ABS-M30i
- PC-ABS e molti altri ancora
Un’offerta straordinariamente completa grazie alla padronanza delle tecniche di stampa 3D più versatili e avanzate
FDM – Fused Deposition Modeling
Tecnica per produrre elementi con ottime proprietà meccaniche e di precisione, indicata per la stampa di prototipi e strumenti di produzione con un’ampia gamma di materiali termoplastici ad alte prestazioni. Permette di realizzare pezzi monolitici e parti da assemblare e sottoporre a trattamenti di finitura superficiale.
Consigliata per componenti resistenti ai raggi UV e alle nebbie saline, parti ad elevata resistenza meccanica e termica, prodotti biocompatibili e sterilizzabili, maschere di assemblaggio, utensili, parti finite.
SLS – Selective Laser Sintering
Tecnica ad alta produttività, ideale per la stampa di prototipi estetici e funzionali e per la produzione in serie con diversi materiali ad alte prestazioni. Permette di realizzare componenti con strutture reticolari complesse, finiture superficiali omogenee, ottima risoluzione e definizione dei bordi.
Consigliata per pezzi resistenti all’impatto, alle alte temperature e ai prodotti chimici, parti meccaniche strutturali, maschere e fissaggi, componenti per macchinari, parti a contatto con alimenti.
MJF – Multi Jet Fusion
Tecnica che garantisce elevata produttività con tempi ridotti, ottimale per la prototipazione e la produzione di pezzi finiti. Utilizza la tecnologia sviluppata da HP che, attraverso il dosaggio selettivo di agenti di fusione e di dettaglio, opera la fusione selettiva della polvere con geometrie altamente delineate. Permette di realizzare pezzi con strati ultrasottili di grande qualità e precisione estrema, con superfici lisce, bassa porosità e alta densità.
Consigliata in alternativa allo stampo a iniezione, per prototipi, componenti meccanici, tubi e collettori, parti a elevata resistenza meccanica, elementi sottoposti a forte usura.
DLP – Digital Light Processing
Tecnica per produzioni in cui è richiesta massima fedeltà e qualità superficiale, eccellente per realizzare parti durevoli con precisione e ripetibilità. Può sostituire i processi tradizionali di stampaggio e fusione in uretano. Permette di realizzare prototipi e di produrre parti finite velocemente e con costi contenuti.
Consigliata per prototipi funzionali e modelli concettuali, modelli di microfusione, parti elastomeriche, elementi di tenuta, tubi flessibili, guarnizioni e componenti di ammortizzatori, elementi termoresistenti.
Un partner affidabile e in continua crescita per settori diversi e molto esigenti
Il progetto Beyond nasce dalla volontà di portare in ambito produttivo le più avanzate tecniche di stampa 3D, rendendo comprensibili e fruibili queste meravigliose tecnologie. Una volta discusse assieme le esigenze da soddisfare, forniremo una consulenza sulla strada da percorrere per raggiungere il miglior risultato e ci occuperemo direttamente di seguire la produzione, restituendo al cliente soltanto la soluzione al problema nel modo più liscio e lineare possibile.
Gli ambiti ai quali rivolgiamo la nostra produzione sono oggi principalmente quelli della meccanica, dell’industria di precisione e dell’industria elettronica, ai quali se ne aggiungono molti altri.
Le realizzazioni che meglio raccontano cosa facciamo e come lo facciamo
I testimoni più eloquenti della nostra competenza sono i prodotti che realizziamo, sfide raccolte e vinte grazie all’impegno e alla capacità di reinvestire costantemente il sapere tecnologico acquisito in ulteriore innovazione. Questa sezione del sito riunisce e “racconta” quelli che riteniamo più significativi per vari aspetti.